Registrazione

Se sei qui, è perché stai seguendo il corso Copy42 Web e stai guardando la lezione WordPress: raccontare con Gutenberg.

Ora è il momento di registrare il tuo primo sito, in modo da poter seguire meglio quanto ti sto facendo vedere a video.

Attenzione!

Questa è un’area che ti abbiamo messo a disposizione per provare a giocare un po’ con WordPress. Non sarà il tuo sito definitivo, e tra qualche mese, finito il corso, ciò cha hai inserito qui verrà cancellato.

Allora, perché registrarsi qui?

Beh, per prendere confidenza con WordPress e fare pratica.

Questo è un multisito, e alcune funzionalità non saranno presenti, per esempio il caricamento di plugin e temi. Ma non ti preoccupare, l’esperienza di utilizzo è la stessa che troverai in un qualsiasi sito fatto con WordPress.org.

Ora hai 10 minuti per creare il tuo primo sito.

Procedi con la registrazione!

  1. In fondo a questa pagina, troverai la voce “Registrati”. Fai clic sopra.
  2. Si aprirà un modulo: inserisci come nome utente il tuo nome e cognome. Usa solo lettere minuscole (a-z). Esempio: giuseppegaribaldi.
  3. Scegli un indirizzo email (che controlli regolarmente!).
    NOTA BENE: se possibile, non usare un indirizzo gmail, perché spesso Gmail considera la email automatica come phishing, e non te la recapita neanche.
  4. Seleziona “Dammi un nuovo sito”.
  5. Fai clic sul pulsante “Prossimo”. Si apre un’altra schermata, con altri campi da compilare.
  6. Il dominio del sito è l’indirizzo del tuo sito. È pre-compilato. Lascialo così.
  7. Dai un titolo al tuo sito. Ti suggerisco: “QuantoBasta di Nome Cognome”, in modo che sia più facile individuarlo.
  8. Nella sezione “Privacy: Permetti ai motori di ricerca di indicizzare questo sito” scegli No.
  9. Fai clic sul pulsante “Registrati“.
  10. Congratulazioni! Hai un sito… quasi. La tua prima tentazione sarà fare clic sul nome del sito che ti viene presentato nel titolo. Ecco, non farlo. Ti porterà a una pagina 404, cioè una pagina che dice che non c’è nulla da vedere.
  11. Controlla, quindi, la tua casella di posta elettronica. Dovresti aver ricevuto una email che dice che il tuo sito è stato attivato.
    NOTA: l’email potrebbe arrivare nello spam. Controlla lì (o in cestino) prima di rifare la procedura.
  12. Fai clic sul link di attivazione che trovi nell’email.
  13. Si aprirà una pagina con il tuo nome utente e la password. Segnati subito la password per entrare.
  14. Ti arriverà una seconda email con la combinazione di nome utente e password. Salva la password in un posto sicuro (puoi usare un Password manager come, Bitwarden, LastPass o 1 Password).
  15. Accedi al tuo sito, come spiegato nell’email che ti è arrivata.
  16. Ora hai un sito 🎉  e sei nella tua area di amministrazione. Puoi ritornare al video WordPress: raccontare con Gutenberg.

Ci vediamo di là 😀!